Ultime Notizie


robot ubbidienti 1

 

Con venerdì 28 giugno, all’Istituto Comprensivo Tortona A, si sono conclusi nel nuovo Atelier Creativo i due moduli “Robot Ubbidienti” e “Robot Intelligenti” legati al progetto PON denominato “Robottando s’impara”. I moduli, a cui hanno partecipato alunni delle classi seconde e terze per il primo modulo e alunni delle classi quarte e quinte per il secondo modulo, hanno visto la partecipazione di bambini provenienti dalle diverse scuole primarie dell’Istituto. 

MorandiSi è concluso al termine delle lezioni il Laboratorio di Tecnologia diretto dal Prof. Diego Parodi riservato alla Eccellenze dell'a.s. 2018/19 e dedicato al "Progetto del Nuovo Ponte sul Polcevera a Genova". Al Laboratorio che si è tenuto in Aula informatica di Corso Cavour durante le ore pomeridiane hanno partecipato venti alunni delle sezioni in cui insegna il Professore e selezionati in base al rendimento scolastico;

parola1Si è concluso venerdì 21 giugno il corso “Comunic...arti: la parola magica” rivolto ai bambini stranieri della scuola primaria Tortona A finanziato con fondi PON-FSE per il recupero e rafforzamento delle cometenze di base.

regina MEmozionante momento per gli alunni di 5 anni della scuola dell' Infanzia Regina Margherita. Venerdi 31 maggio si è svolta la festa di fine anno sul tema del 'Tempo'.

recita SarinaMartedì 11 giugno 2019 i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia “G. Sarina” sono stati protagonisti dello spettacolo “Tic Tac la magia del tempo”. Un ringraziamento particolare va ai genitori dei nostri alunni, che come sempre si sono messi in gioco animando un fantastico musical ricco di costumi e scenografie. La colonna sonora è stata curata dal DJ Max Mora, sempre disponibile a collaborare con noi.

felicità1Il 30 maggio 2019 è andato in scena lo spettacolo "Le ali della felicità" nella suggestiva cornice del Teatro Civico della nostra città. I bambini delle classi quinte della Scuola Primaria Gianni Rodari vi presenteranno le varie  sfumature della felicità , tema sul quale, da secoli, l’uomo si interroga. I bambini sono stati stimolati e guidati in questo percorso dagli esperti di arte e danza della palestra Talama di Arquata Scrivia.

Torna su